La revisione dei criteri di riparto delle risorse del Fondo Nazionale per le politiche della Famiglia deve avere tempi adeguati per fissare dei parametri che tengano conto della vulnerabilità e non solo della fascia secca del numero dei minori, pertanto è necessario mantenere gli attuali criteri per dare vita a un confronto adeguato.
da Regione Puglia
Approvato dalla Giunta regionale, nella seduta del 27 aprile 2022, il documento della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) denominata SmartPuglia2030, lo strumento che, dal 2014, Regioni e Stati membri adottano in attuazione delle proprie politiche di innovazione, per individuare obiettivi, priorità e azioni al fine di massimizzare gli effetti della ricerca e dell’innovazione sul territorio, indirizzando le risorse verso specifici ambiti di specializzazione.
da Regione Puglia
Sarà Brindisi ad accogliere l’undicesima tappa della VI Edizione dell'International Street food 2022, la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino. Si svolgerà a Brindisi in Piazzale Lenio Flacco ed inizierà giovedì 28 aprile dalle ore 18, per poi proseguire venerdì 29, sabato 30 e domenica 1° maggio 2022, dalle ore 12.
da Carola Assumma
Press Office
Si rinnoverà il 1° Maggio, Festa dei lavoratori e prima domenica del mese, l’iniziativa ministeriale che consente a tutti i Cittadini di visitare gratuitamente i luoghi della cultura. La facilitazione, condivisa dall’Amministrazione comunale di Barletta, rappresenta una formidabile opportunità per avvicinare alla scoperta (o alla riscoperta) dell’incantevole patrimonio storico, artistico e monumentale vantato dalla “Città della Disfida”.
da Comune di Barletta
Si chiama Rinascimento ed è la mostra, dedicata agli ingegneri e architetti del Rinascimento, in programma dal 29 aprile al 21 agosto 2022 a Palazzo delle Arti Beltrani, teatro espositivo d’eccezione inserito nel circuito dei Poli biblio-museali di Puglia, si sostanzia della collezione delle macchine dell’ingegner Giuseppe Manisco, ed è organizzata dall’Associazione delle Arti con il patrocinio del comune di Trani, in collaborazione con CREATTIVAmens e il Museo Leonardo da Vinci di Galatone (Le).
da Comune di Trani
Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio, negli spazi del Palamartino, nel quartiere Libertà, torna la quarta edizione del Vintage Market Bari: una speciale “spring edition” della mostra mercato in cui professionisti e appassionati espongono e vendono i propri manufatti e collezioni di vario genere.
da Comune di Bari
“Una piaga che mette a dura prova la tenuta di tutto il sistema imprenditoriale agricolo pugliese e per la quale urge una strategia di prevenzione e controllo, che stiamo implementando da tempo, con le prefetture e comuni. Ma servono anche misure che possano aiutare le imprese a dotarsi di strumenti in grado di aumentare la sicurezza nelle campagne”.
da Regione Puglia
Si è tenuto la mattina di martedì 26 aprile a Bari, presso la sede della Regione Puglia, il tavolo tecnico sulle opportunità del Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia, iniziativa nata dalla Commissione Europea nel 2008 per avallare e sostenere gli sforzi compiuti dagli enti locali nell’attuazione delle politiche nel campo dell’energia sostenibile.
da Regione Puglia
'Dopo il grande successo delle scorse edizioni, il 29 aprile riparte a grande richiesta la straordinaria Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare 'Truck Tour Banca del Cuore 2022' facente parte del più ampio Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare 'Banca del Cuore'.
da Agenzia Dire
L'enoturismo come leva strategica per la promozione dei territori e occasione di diversificazione del reddito per i produttori: si parlerà di questo venerdì 29 aprile a Tenute Eméra a Lizzano. L'occasione sarà la presentazione del libro “Turismo del vino in Italia. Storia, normativa e buone pratiche” (Edagricole) scritto a quattro mani dal senatore Dario Stefàno, autore della normativa nazionale sull’enoturismo e Donatella Cinelli Colombini, produttrice e storica fondatrice del Movimento Turismo del Vino.
da Claudio Quarta Vignaiolo
Sarà Brindisi, ad accogliere l’undicesima tappa della VI Edizione dell'International Street food 2022, la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino. Si svolgerà a Brindisi in Piazzale Lenio Flacco ed inizierà giovedì 28 aprile dalle ore 18, per poi proseguire venerdì 29, sabato 30 e domenica 1° maggio 2022, dalle ore 12.
da Carola Assumma comunicazione
Il prossimo giovedì 28 aprile 2022 alle ore 12.30 si terrà, nella Sala conferenze dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro n.45/47 a Bari), la presentazione ufficiale del “Presidio Slow Food della cozza nera tarantina” al quale hanno aderito decine di mitilicoltori tarantini.
da Regione Puglia
Fare memoria del passato e non ripetere gli stessi errori. Testimoniare il significato di Resistenza, di resistere alla violenza e ai concetti di sottomissione e distruzione, per conservare i valori del passato e tramandarli alle nuove generazioni e per non perdere il senso di umanità, resilienza e appartenenza della società al proprio territorio.
da Regione Puglia
L’Alta velocità Bari-Napoli “non è l’unica opera che connetterà i diversi versanti della nostra penisola”. A chiarirlo è il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Giovannini mercoledì 20 aprile a Bari per un incontro promosso dalla Camera del lavoro metropolitana assieme a Cgil e Filt Cgil Puglia.
da Agenzia Dire
La mattina di sabato 23 aprile, presso l’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce, l’Assessore all’Istruzione della Regione Puglia, Sebastiano Leo, la Dirigente della scuola salentina, Addolorata Mazzotta, ed il co-fondatore e team leader del movimento anti bullismo giovanile Mabasta, Mirko Cazzato, hanno presentato alla stampa i risultati del progetto pilota “Mabasta Bullismo in Puglia”.
da Nova News
Si è aperta il 21 aprile, al Mi.Co Milano Congressi, la diciassettesima edizione di ‘Identità Milano’, e si è conclusa il 23 aprile. Il congresso dedicato alla cucina d’autore, ai più grandi chef e ai maestri dell’ospitalità italiana e internazionale, ideato e curato da Paolo Marchi, fondatore del brand ‘Identità Golose’.
da Regione Puglia
Ripensare al ruolo e alla condizione delle persone over 65 come risorsa per la comunità e, soprattutto, per i giovani. Non solo misure assistenziali, ma una strategia mirata per la costruzione di politiche pubbliche in grado di elaborare nuovi progetti di vita che guardino sia al benessere individuale sia a quello dell’intera collettività.
da Regione Puglia
Per le ultime gare casalinghe del Lecce con Pisa (25 aprile) e Pordenone (6 maggio) sarà riattivato da Comune ed Sgm il servizio straordinario di trasporto pubblico “Allo stadio in Bus”. Il fine dell’iniziativa è consentire a tanti tifosi leccesi e salentini di raggiungere lo stadio lasciando l’auto a casa o parcheggiando in zone della città diverse dal quartiere Stadio, ridurre il traffico veicolare e il rischio di ingorghi.
da Comune di Lecce